Pasta e broccoli alla calabrese: la ricetta tradizionale
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Primi Piatti
5/5 (1 Recensione)

Pasta e broccoli alla calabrese

  • facile
  • 4
  • 15 min
  • 30 min
Pasta e broccoli alla calabrese

Pasta e broccoli alla calabrese, la ricetta perfetta per chi ama i piatti tipici semplici ma ricchi di gusto!

Ecco la ricetta perfetta per chi vuole cimentarsi con un primo piatto tipico calabrese semplicissimo, ricco di sapore e perfetto per la stagione fredda. La pasta con i broccoli è un must della cucina calabrese e viene solitamente preparata con una varietà di broccolo, chiamato per l’appunto broccolo calabrese, caratterizzato da dimensioni maggiori rispetto a quelli classici che si trovano al supermercato. Chiaramente potete prepararla utilizzando la varietà che avete a disposizione purché verde (in alcune zone d’Italia infatti viene chiamato broccolo il cavolfiore).

La ricetta base prevede pochi ingredienti: pasta del formato che preferite, broccoli ovviamente e poi acciughe, peperoncino e aglio. C’è chi poi è solito renderla ancor più saporita completando il piatto con della provola affumicata e del pecorino grattugiato. Vi lasceremo tutte le indicazioni per fare queste piccole aggiunte.

Ma di pasta e broccoli ne è davvero pieno lo Stivale e non può che stupire come un piatto così semplice si sia via via declinato nelle diverse cucine regionali. Prendete per esempio pasta e broccoli alla siciliana dove agli ingredienti classici vengono accostati uvetta e pinoli; o pasta e broccoli alla romana, una minestra ricca di sapore.

Vediamo subito come si prepara la pasta e broccoli alla calabrese. Pronti a sorprendere tutti con questo manicaretto delizioso?

Cime di broccolo ripassate in padella con olio, aglio e peperoncino
Cottura broccoli in padella con olio, aglio e peperoncino – primochef.it

Ingredienti

Per pasta e broccoli alla calabrese

  • Pasta – 320 g
  • Broccolo calabrese – 500 g
  • Acciughe sott’olio – 4 filetti
  • Aglio – 2 spicchi
  • Peperoncino – 1
  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
  • Sale grosso – q.b.
  • Pecorino grattugiato (facoltativo) – 4 cucchiai
  • Provola o scamorza affumicata (facoltativo) – 150 g

Preparazione

Pasta e broccoli alla calabrese

1

Iniziate pulendo bene i broccoli: staccate le cimette e lavatele sotto acqua corrente. Private il gambo della parte esterna più dura e riducete il cuore a pezzetti piuttosto piccoli.

2

Portate a bollore una pentola colma di acqua salata (la utilizzeremo anche per la pasta) e tuffate il broccolo, cuocendolo per 6-8 minuti. Dovrà risultare tenero ma non disfato.

3

Nel frattempo, in una padella scaldate l’olio con l’aglio e il peperoncino. Unite le acciughe e fatele sciogliere a fiamma bassa.

4

Recuperate i broccoli con una schiumarola o un mestolo forato e saltateli in padella con il condimento. Nel frattempo mettete a cuocere la pasta nella stessa acqua dei broccoli per il tempo indicato sulla confezione.

5

Una volta pronta anche la pasta, scolatela e saltatela in padella. Distribuite nei piatti e servite ben calda.

Come accennato nell’introduzione, potete rendere pasta e broccoli più saporita in due modi. Il primo e più semplice prevede una spolverata di formaggio grattugiato, pecorino per la precisione, nel pieno rispetto della tradizione italiana. Il secondo invece si ottiene aggiungendo in padella, insieme a pasta e broccoli, 150 g di provola affumicata tagliata a dadini: renderà il piatto ancor più saporito e filante.

Vi lasciamo un video proprio di questa variante con scamorza:

Conservazione

Pasta e broccoli si mantiene in frigorifero per 2-3 giorni, chiusa in un contenitore ermetico. Riscaldatela in padella o al microonde prima di gustarla.

Leggi anche
Pasta ai broccoli: tanto semplice quanto gustosa!

5/5 (1 Recensione)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 14 Ottobre 2025 14:45

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Torta salata ai porri